La forza più grande dell’universo?
L’interesse composto.
Albert Einstein
“on a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero”
dal sito http://www.zerohedge.com
consiglio di vedere l’intervista tratta dall’interessante film Inside Job, in uscita in Italia prossimamente (spero), a Fred Mishkin, ora insegnante alla Columbia Business School.
Meditate gente :-)
“Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso”.
Filosofica, ma vera :-)
“Per vivere la vita al meglio mi occorre quanto basta per le mie modeste spese, non voglio diventare la più ricca salma del cimitero”
Dal film “Alfie”
Chi costruì Tebe dalle Sette Porte?
Dentro i libri ci sono i nomi dei re.
I re hanno trascinato quei blocchi di pietra?
Babilonia tante volte distrutta,
chi altrettante la riedificò? In quali case
di Lima lucente d’oro abitavano i costruttori?
Dove andarono i muratori, la sera che terminarono
la Grande Muraglia?
La grande Roma
è piena di archi di trionfo. Chi li costruì? Su chi
trionfarono i Cesari? La celebrata Bisanzio
aveva solo palazzi per i suoi abitanti?
Anche nella favolosa Atlantide
nella notte che il mare li inghiottì, affogarono
implorando aiuto dai loro schiavi.
Il giovane Alessandro conquistò l’India.
Lui solo?
Cesare sconfisse i Galli.
Non aveva con sé nemmeno un cuoco?
Filippo di Spagna pianse, quando la sua flotta
fu affondata. Nessun altro pianse?
Federico II vinse la guerra dei Sette Anni. Chi
vinse oltre a lui?
Ogni pagina una vittoria.
Chi cucinò la cena della vittoria? Ogni dieci anni un grande uomo.
Chi ne pagò le spese?
Tante vicende.
Tante domande.
Happiness and success in life are not the result of what we have, but rather of how we live. What we do with the things we have makes the biggest difference in the quality of life.
Jim Rohn (1930-2009)